Torna al programma
Festival

La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa

Panel
Politiche economiche
Protagonisti: Stefania Di Bartolomeo, Zhiyi He, Roberta Miraglia, Lorenzo Stanca, Enrico Vita
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand
Traduzione simultanea

Scopri i protagonisti

Stefania Di Bartolomeo

CEO - Physis Investment

Stefania è la fondatrice e CEO di Physis Investment, una leader globale nella finanza sostenibile e nel fintech. Riconosciuta tra i Top 100 Climate Leaders, come Inspiring Fintech Founder e nella Women in Fintech Powerlist, insegna nelle principali università, è una pioniera nell'impact investing ed e' impegnata per la parità di genere e un'economia sostenibile.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Zhiyi He

Institute for Global Industry,Tsinghua University

Esperto principale dell'Istituto dell'industria globale dell'Università Tsinghua, professore della Guanghua School of management dell'Università di Pechino. È stato decano o preside esecutivo di diverse scuole di gestione ed economia in università come la Shanghai Jiaotong University e la Mingjiang University. È stato redattore capo di “BEIDA Business Review”.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Enrico Vita

CEO - Amplifon

Laureato in Ingegneria Meccanica, inizia la sua carriera nel 1995 in Indesit Company dove rimane per 20 anni, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in Italia e all’estero, fino a diventare Chief Operating Officer (COO). Nel 2014 entra in Amplifon prima come EMEA Executive Vice President e poi come COO. Nel 2015 viene nominato CEO.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo della Provincia - Sala Depero
P.za Dante, 38122 Trento TN, Italia

Un tempo sede del Consiglio provinciale e di quello regionale, questa splendida sala situata all’interno del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento (ex Imperial Hotel Trento) prende il nome dall’artista che la progettò, arredò e decorò interamente tra il 1953 e il 1956, quel Fortunato Depero, nato a Rovereto, la cui traiettoria artistica si snodò tra futurismo, cubismo e astrattismo, declinandosi in un segno assolutamente distinguibile.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo