Il festival

Incontri con l'autore

Un mondo di libri al Festival dell’Economia di Trento

Un mondo più ESG è davvero un mondo più umano e sostenibile? Le strategie messe in campo da governi, istituzioni e imprese per la lotta al cambiamento climatico sono davvero efficaci? Come si governano le fragilità del nostro tempo? Qual è il futuro dell'Europa? E dell'idea di Occidente così come l'abbiamo conosciuta fin qui?

Sono solo alcune delle tante domande a cui cercheranno di rispondere i molti libri che saranno protagonisti del nuovo palinsesto di "Incontri con l'autore". Un'edizione che si arricchisce di volti nuovi e protagonisti di primo piano del panorama culturale, politico-istituzionale e accademico italiano. Magistrati, alti rappresentanti delle istituzioni, manager e studiosi dalla più diversa estrazione, personalità del mondo della cultura (non solo) ci guideranno alla scoperta dei temi più diversi e, in alcuni casi, curiosi, con la consueta attenzione al mondo dei ragazzi e dei più piccoli.

Un programma ricco costruito grazie alla presenza, nelle giornate del Festival, di autorevoli firme edite dal Gruppo 24 Ore e alla rinnovata collaborazione con alcuni dei maggiori gruppi editoriali italiani.

Dibattiti, presentazioni e incontri offriranno occasioni di confronto e approfondimento, dando spazio a punti di vista eterogenei e a nuove prospettive sul nostro presente e futuro. Un'opportunità per riflettere sui grandi cambiamenti in corso e per riscoprire il valore del dialogo e della conoscenza come strumenti per affrontare le sfide globali. L’edizione di quest’anno punta a coinvolgere un pubblico ancora più ampio, con eventi dedicati anche a giovani lettori e a chi si avvicina per la prima volta ai temi più attuali del dibattito pubblico.

Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore

Il Festival dell’Economia di Trento compie 20 anni: focus sui giovani

L’iniziativa “Le voci di domani” nella manifestazione dal 22 al 25 maggio nel capoluogo trentino: oltre 300 eventi e 650 relatori, di cui 6 premi Nobel e 16 ministri. Ad aprile l’anteprima con il governatore della Banca d’Italia
Leggi l'articolo

Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento

Tra i protagonisti spiccano sei Premi Nobel, 16 ministri, 107 accademici, 45 economisti, 66 rappresentanti di istituzioni internazionali, 61 manager
Leggi l'articolo

Dialogo con i giovani, il Festival di Trento alla Bologna business school

Ieri a Bologna presentata agli studenti della Bbs la XX edizione della Rassegna
Leggi l'articolo