Torna al programma
Festival

Chi pagherà le pensioni del futuro

Panel
Politiche economiche
Protagonisti: Lorenzo Bertoli, Alberto Brambilla, Elsa Fornero, Laura Galvagni , Alessandro Molinari, Maurizio Tarquini
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Lorenzo Bertoli

Presidente - Laborfonds

Lorenzo Bertoli è un Dirigente della P.A.T. con esperienza nel settore economico-finanziario. Attualmente ricopre il ruolo di D.G. di Cassa del Trentino S.p.A. e Presidente di Laborfonds. Ha sviluppato solide competenze nella gestione finanziaria, nella direzione di Enti e nella supervisione di investimenti strategici.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alberto Brambilla

Presidente - Itinerari Previdenziali

Sottosegretario di Stato al Ministero del Welfare dal 2001 al 2006, è stato redattore di diversi provvedimenti normativi, tra cui il D. Lgs. n. 252/2005. Già Presidente del Nuvasp presso il Ministero del Lavoro, fonda nel 2007 Itinerari Previdenziali, di cui coordina il Centro Studi e Ricerche.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Elsa Fornero

Università di Torino

Elsa Fornero è Professoressa Onoraria di Economia all’Università di Torino e Coordinatore Scientifico del Center for Research on Pensions and Welfare Policies presso la Fondazione Collegio Carlo Alberto. È stata Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Governo Monti (2011-13).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alessandro Molinari

Amministratore delegato e Direttore generale - ITAS Mutua

Alessandro Molinari, laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trento, lavora in ITAS dal 1992 con ruoli di crescente responsabilità in ambito bilancio e finanza. Dal 2020 è Amministratore delegato e Direttore generale della Compagnia.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Maurizio Tarquini

Direttore Generale - Confindustria

Maurizio Tarquini, nato a Roma nel 1959, dopo la Laurea in Scienze Statistiche e Demografiche, ha conseguito un dottorato in Analisi Matematica, Economica e Statistica dei Fenomeni Sociali. Ha ricoperto vari ruoli importanti, tra cui Direttore Generale di Unindustria e Direttore Generale di Confindustria dal 2024.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Cinema Vittoria
Via Gianantonio Manci 72, Trento

Cinema storico nel pieno centro di Trento, il Cinema Vittoria, anche conosciuto come "Supercinema", è dal 1939 un punto di riferimento per tutti gli appassionati cinefili della provincia. La sua ampia sala su due piani, è stato progettato dall'architetto Giovanni Lorenzi con una sala in stile Art Decò.

Per tutti gli eventi che si svolgono al Cinema Vittoria, sarà possibile ritirare i ticket di ingresso direttamente alla sede dell'appuntamento, a partire da due ore prima dell’inizio dell’evento.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo