Torna al programma
Economie dei territori

La bioeconomia circolare come chiave di competitività e resilienza nel nuovo scenario globale

Panel
Sostenibilità
Protagonisti: Mario Bonaccorso, Diana Lenzi, Silvia Silvestri
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Mario Bonaccorso

Direttore - Cluster italiano della bioeconomia circolare SPRING

Dal 2021 è direttore del Cluster italiano della bioeconomia circolare SPRING. Laureato in Scienze politiche all’Università di Milano, si è specializzato in Storia dell’integrazione europea all’Università di Aquisgrana. Giornalista e blogger, ha lanciato nel 2012 Il Bioeconomista, The First Bioeconomy Blog.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Diana Lenzi

Presidente Fondazione Farming for Future

Agricoltrice, gestisce dal 2008 l’azienda vitivinicola di famiglia, la Fattoria di Petroio nel Chianti Classico. È COO di Filiera Italia e Presidente della Farming for Future Foundation, nata a marzo 2023. 

Scopri a quali altri eventi partecipa

Silvia Silvestri

Responsabile Unità di Bioeconomia - Fondazione Edmund Mach

Laureata in Scienze biologiche. Svolge attività di ricerca e sperimentazione finalizzata alla valorizzazione delle biomasse di scarto e di rifiuto attraverso il recupero di nutrienti ed altri composti, la produzione di energia rinnovabile, biocombustibili e fertilizzanti di qualità, con particolare attenzione alle peculiarità dei territori di montagna.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Fondazione Caritro - Sala Conferenze
Via Calepina, 1, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Calepini, attuale sede della Fondazione, risale agli ultimi decenni del ‘500 per opera di una nobile famiglia originaria delle valli Giudicarie: i Calepini. Dal 1823 al 1844, il Palazzo fu la sede dei Principi Vescovi di Trento. Nel 1999 l’edificio è stato acquistato dalla Fondazione e adibito a sede istituzionale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo