Home

Comunicati Stampa

I comunicati ufficiali del Festival dell’Economia di Trento su aggiornamenti, novità e dettagli sugli eventi e i loro protagonisti.

Lista dei comunicati stampa

23 aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. L’IA è infatti uno degli 11 filoni sui quali si declina il tema scelto per il 2025, “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”, che sarà approfondito in oltre 300 eventi con 650 ospiti attesi tra cui 6 Premi Nobel, 16 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori.
Leggi il comunicato
19 aprile 2025

Donne ai vertici di università, istituzioni e aziende protagoniste al Festival dell’Economia di Trento

Dalla Premio Nobel per la Pace 2011 Tawakkol Karman alle rettrici delle principali università italiane, da Era Dabla-Norris dell’FMI a Gelsomina Vigliotti della BEI, da Emma Marcegaglia a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. Rettrici, economiste, capitane d’azienda, politiche e rappresentanti delle Istituzioni nazionali e internazionali, saranno protagoniste dal 22 al 25 maggio 2025 alla 20esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata per il quarto anno dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università degli Studi di Trento.
Leggi il comunicato
18 aprile 2025

"L'avventura della moneta. Dall'oro al digitale", aperture straordinarie

Dal primo conio alla moneta digitale, passando attraverso le prime lettere di scambio che portarono alla cartamoneta, le istituzioni finanziarie di carattere nazionale e internazionale e le criptovalute. A partire dal 12 aprile, e fino al prossimo 6 giugno, la Fondazione Caritro di Trento ospita la mostra "L'avventura della moneta. Dall'oro al digitale", un'iniziativa volta a far chiarezza sulla storia di uno strumento di uso comune che ora si trova ad affrontare nuove sfide e opportunità. La mostra, realizzata da Trentino Marketing in sinergia con Banca d’Italia all’interno delle iniziative collegate alla ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, si propone di mostrare le antiche radici della finanza e del denaro, l'intreccio strettissimo tra i metodi di pagamento, l'economia e la finanza e il ruolo delle banche centrali. Sono previsti specifici laboratori didattici per scuole e adulti, curati dallo staff di Banca d'Italia. La mostra è visitabile nelle giornate di venerdì (ore 14.00-18.00), sabato (10.00-13.00 e 14.00-18.00) e domenica (10.00-13.00). Sono previste delle apertura straordinarie, con possibilità di accedere tutti i giorni, dal 17 al 27 aprile, dal primo al 4 maggio e dal 22 al 25 maggio, nelle fasce orarie 10.00-13.00 e 14.00-18.00.
Leggi il comunicato
12 aprile 2025

Festival, il messaggio di fiducia di Panetta: dall’euro digitale all’innovazione dei giovani

Dal miglioramento delle condizioni finanziarie dell’Italia alle tensioni economiche globali. Passando per il ruolo delle istituzioni, delle banche centrali e della moneta - anche con il progetto dell’euro digitale che, parola del governatore, “è arrivato il momento di attuare” - senza dimenticare il ruolo centrale dei giovani, fondamentali per garantire un’innovazione necessaria in un mondo sempre più competitivo. È l’analisi a tutto tondo del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, ospite d’eccezione del primo evento nell’ambito della ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (22-25 maggio). Intervistato al Teatro Sociale dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini e da 10 studenti delle scuole secondarie e università, Panetta ha affrontato i temi di attualità e di prospettiva per l’Italia e l’Europa. Protagonisti, comunque, i giovani grazie ad un momento reso possibile dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, tra cui Trentino Marketing e il Dipartimento istruzione e cultura, e che ha visto la presenza di oltre 350 ragazzi delle scuole della Provincia autonoma di Trento, assieme alle autorità e ai rappresentanti delle forze produttive trentine. Al Sociale erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento, la vicepresidente della Provincia e l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, ma anche parlamentari, consiglieri provinciali, nonché il presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
Leggi il comunicato
12 aprile 2025

“L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale”: la mostra che ci avvicina al Festival

Inaugurata questa mattina, alla presenza del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta oggi a Trento per gli eventi di anteprima del Festival dell’Economia di Trento 2025, la mostra “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”. Una proposta realizzata da Trentino Marketing in sinergia con Banca d’Italia, all’interno delle iniziative collegate alla ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Si tratta di un percorso multimediale, ospitato nella sede della Fondazione Caritro di via Calepina, che accompagna i visitatori alla scoperta del ruolo storico ed evolutivo della moneta e della finanza, con un focus particolare sugli sviluppi tecnologici nel campo dei pagamenti digitali, e che inoltre svela alcuni allestimenti del MUDEM, il futuro Museo della Moneta della Banca d’Italia.
Leggi il comunicato
11 aprile 2025

Anteprima del Festival dell’Economia, la diretta streaming

Mancano poche ore all’anteprima della XX Festival dell’Economia di Trento. Mentre sul sito ufficiale del Festival vengono ufficializzati i primi eventi in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, domani 12 aprile dalle 10.30 al Teatro Sociale di Trento il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, dialogherà con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 studenti degli Istituti superiori della Provincia autonoma di Trento. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.festivaleconomia.it e www.ilSole24Ore.com
Leggi il comunicato
07 aprile 2025

Il Governatore di Bankitalia incontra gli studenti al Teatro Sociale

Sabato 12 aprile al Teatro Sociale di Trento, alle 10:30, il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, dialogherà con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 ragazzi delle scuole della Provincia autonoma di Trento. Il dialogo ha l’obiettivo non solo di informare, ma anche di stimolare un confronto tra generazioni, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza delle dinamiche finanziarie e dell’importanza, per i giovanissimi, di compiere scelte finanziarie consapevoli.
Leggi il comunicato
02 aprile 2025

I giovani al centro del Fuori Festival 2025

Il Fuori Festival 2025 mette al centro i giovani e propone un programma ricco di eventi, labora-tori e dibattiti, progettato per stimolare e sostenere idee innovative, tra formazione e intratte-nimento intelligente, con format diversificati pensati per coinvolgere anche un pubblico di tut-te le età. Il Fuori Festival 2025 si distingue per la sua inclusività, offrendo spazi di dialogo e confronto per le nuove generazioni e, più in generale, promuovendo la partecipazione attiva di un target trasversale. In un programma fitto e variegato, non mancheranno appuntamenti dedicati all’economia sociale, attività di formazione e laboratori e incontri verticali dedicati al mondo del lavoro, al benessere, alla salute e alla sostenibilità.
Leggi il comunicato
02 aprile 2025

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 16 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori. In quattro giorni oltre 300 eventi con le iniziative “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”. 52 Business Partner e 7 Media Partner (Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor, De Telegraaf, ElEconomista.es, Financial Times, Sky Tg24)
Leggi il comunicato
24 marzo 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: i dettagli della conferenza stampa di presentazione a Milano

Nel capoluogo lombardo interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco di Trento e il presidente di Trentino Marketing. Insieme a loro, previsti gli interventi di Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24; Federico Silvestri, amministratore delegato di 24 ORE Eventi; Flavio Deflorian, rettore dell’Università degli Studi di Trento; Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing.
Leggi il comunicato
13 marzo 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: il 2 aprile a Milano la presentazione del programma

Si terrà mercoledì 2 aprile alle 11.30 presso l'Auditorium del MUDEC-Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) la conferenza stampa di presentazione del programma della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. L'edizione numero 20 dell'ormai storico appuntamento con i temi economici più rilevanti e attuali si terrà dal 22 al 25 maggio. A organizzarla, il Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con il Comune di Trento e l’Università di Trento.
Leggi il comunicato
26 febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2025

Il Progetto Alpine Space Recentre, i fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la riapertura al pubblico, dopo la pausa invernale, del Museo delle Palafitte di Fiavé e del Museo Retico, il progetto culturale "Combinazioni" che unisce sei musei trentini e la call "Le Voci del Domani" rivolta ai giovani nell'ambito del Festival dell'Economia sono i temi della puntata 7 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda su alcune radio locali.
Leggi il comunicato
Per consultare l’elenco completo dei comunicati, puoi visitare la pagina del nostro Ufficio Stampa

Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore

Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto

Giovani protagonisti del Festival dell’Economia di Trento 2025. Al centro della rassegna il lavoro che cambia e la formazione nell’era dell’Ia
Leggi l'articolo

Super batteri, pandemie, longevità, smog luminoso e Ssn in crisi: ecco le sfide

Al Festival dell’Economia 2025 anche le sfide della sanità in Italia e nel mondo
Leggi l'articolo

Intelligenza artificiale e big tech ridisegnano equilibri ed economie

Non è solo una tecnologia che abilita nuove funzioni: l’intelligenza artificiale (Ai, all’inglese) riconfigura il mondo, gli equilibri di potere e le economie, ponendo problemi nuovi sia di etica sia...
Leggi l'articolo