Home

Press Release

Die offiziellen Mitteilungen des Festival dell'Economia di Trento über Updates, Neuigkeiten und Details zu den Veranstaltungen und ihren Protagonisten.

Liste der Pressemitteilungen

12. April 2025

Festival, il messaggio di fiducia di Panetta: dall’euro digitale all’innovazione dei giovani

Dal miglioramento delle condizioni finanziarie dell’Italia alle tensioni economiche globali. Passando per il ruolo delle istituzioni, delle banche centrali e della moneta - anche con il progetto dell’euro digitale che, parola del governatore, “è arrivato il momento di attuare” - senza dimenticare il ruolo centrale dei giovani, fondamentali per garantire un’innovazione necessaria in un mondo sempre più competitivo. È l’analisi a tutto tondo del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, ospite d’eccezione del primo evento nell’ambito della ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (22-25 maggio). Intervistato al Teatro Sociale dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini e da 10 studenti delle scuole secondarie e università, Panetta ha affrontato i temi di attualità e di prospettiva per l’Italia e l’Europa. Protagonisti, comunque, i giovani grazie ad un momento reso possibile dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, tra cui Trentino Marketing e il Dipartimento istruzione e cultura, e che ha visto la presenza di oltre 350 ragazzi delle scuole della Provincia autonoma di Trento, assieme alle autorità e ai rappresentanti delle forze produttive trentine. Al Sociale erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento, la vicepresidente della Provincia e l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, ma anche parlamentari, consiglieri provinciali, nonché il presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
Lesen Sie die Pressemitteilung
12. April 2025

“L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale”: la mostra che ci avvicina al Festival

Inaugurata questa mattina, alla presenza del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta oggi a Trento per gli eventi di anteprima del Festival dell’Economia di Trento 2025, la mostra “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”. Una proposta realizzata da Trentino Marketing in sinergia con Banca d’Italia, all’interno delle iniziative collegate alla ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Si tratta di un percorso multimediale, ospitato nella sede della Fondazione Caritro di via Calepina, che accompagna i visitatori alla scoperta del ruolo storico ed evolutivo della moneta e della finanza, con un focus particolare sugli sviluppi tecnologici nel campo dei pagamenti digitali, e che inoltre svela alcuni allestimenti del MUDEM, il futuro Museo della Moneta della Banca d’Italia.
Lesen Sie die Pressemitteilung
11. April 2025

Anteprima del Festival dell’Economia, la diretta streaming

Mancano poche ore all’anteprima della XX Festival dell’Economia di Trento. Mentre sul sito ufficiale del Festival vengono ufficializzati i primi eventi in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, domani 12 aprile dalle 10.30 al Teatro Sociale di Trento il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, dialogherà con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 studenti degli Istituti superiori della Provincia autonoma di Trento. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.festivaleconomia.it e www.ilSole24Ore.com
Lesen Sie die Pressemitteilung
07. April 2025

Il Governatore di Bankitalia incontra gli studenti al Teatro Sociale

Sabato 12 aprile al Teatro Sociale di Trento, alle 10:30, il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, dialogherà con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 ragazzi delle scuole della Provincia autonoma di Trento. Il dialogo ha l’obiettivo non solo di informare, ma anche di stimolare un confronto tra generazioni, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza delle dinamiche finanziarie e dell’importanza, per i giovanissimi, di compiere scelte finanziarie consapevoli.
Lesen Sie die Pressemitteilung
02. April 2025

I giovani al centro del Fuori Festival 2025

Il Fuori Festival 2025 mette al centro i giovani e propone un programma ricco di eventi, labora-tori e dibattiti, progettato per stimolare e sostenere idee innovative, tra formazione e intratte-nimento intelligente, con format diversificati pensati per coinvolgere anche un pubblico di tut-te le età. Il Fuori Festival 2025 si distingue per la sua inclusività, offrendo spazi di dialogo e confronto per le nuove generazioni e, più in generale, promuovendo la partecipazione attiva di un target trasversale. In un programma fitto e variegato, non mancheranno appuntamenti dedicati all’economia sociale, attività di formazione e laboratori e incontri verticali dedicati al mondo del lavoro, al benessere, alla salute e alla sostenibilità.
Lesen Sie die Pressemitteilung
02. April 2025

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 16 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori. In quattro giorni oltre 300 eventi con le iniziative “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”. 52 Business Partner e 7 Media Partner (Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor, De Telegraaf, ElEconomista.es, Financial Times, Sky Tg24)
Lesen Sie die Pressemitteilung
24. März 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: i dettagli della conferenza stampa di presentazione a Milano

Nel capoluogo lombardo interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco di Trento e il presidente di Trentino Marketing. Insieme a loro, previsti gli interventi di Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24; Federico Silvestri, amministratore delegato di 24 ORE Eventi; Flavio Deflorian, rettore dell’Università degli Studi di Trento; Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing.
Lesen Sie die Pressemitteilung
13. März 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: il 2 aprile a Milano la presentazione del programma

Si terrà mercoledì 2 aprile alle 11.30 presso l'Auditorium del MUDEC-Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) la conferenza stampa di presentazione del programma della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. L'edizione numero 20 dell'ormai storico appuntamento con i temi economici più rilevanti e attuali si terrà dal 22 al 25 maggio. A organizzarla, il Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con il Comune di Trento e l’Università di Trento.
Lesen Sie die Pressemitteilung
26. Februar 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2025

Il Progetto Alpine Space Recentre, i fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la riapertura al pubblico, dopo la pausa invernale, del Museo delle Palafitte di Fiavé e del Museo Retico, il progetto culturale "Combinazioni" che unisce sei musei trentini e la call "Le Voci del Domani" rivolta ai giovani nell'ambito del Festival dell'Economia sono i temi della puntata 7 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda su alcune radio locali.
Lesen Sie die Pressemitteilung
24. Februar 2025

Al Festival dell'Economia di Trento giovani protagonisti con la Call for Ideas "Le Voci del Domani"

Trento si prepara ad accogliere la XX edizione del Festival dell’Economia, che dal 22 al 25 maggio 2025 porterà in città i più importanti economisti, esperti, rappresentanti della business community e del mondo accademico a livello nazionale e internazionale. In occasione del ventesimo compleanno della manifestazione, i giovani diventano protagonisti grazie alla Call for Ideas "Le Voci del Domani", un'iniziativa promossa congiuntamente dal Comitato Scientifico del Festival dell’Economia di Trento e dal FuoriFestival per dare voce alle nuove generazioni all’interno del palinsesto 2025. L’obiettivo è coinvolgere i giovani, non solo come pubblico, ma anche come parte attiva nei panel, in modo da portare nelle 4 giornate della kermesse anche le loro idee, il loro punto di vista e le loro speranze per il futuro. Un coinvolgimento che per il Festival riguarderà studentesse e studenti universitari, mentre per il FuoriFestival ragazzi e ragazze tra i 16 e i 26 anni.
Lesen Sie die Pressemitteilung
13. Februar 2025

Road to Trento 2025: oggi a Parigi la seconda tappa di avvicinamento al Festival dell'Economia

Prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025, in programma dal 22 al 25 maggio. Dopo la prima tappa a New York, il secondo evento si terrà oggi a Parigi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia, e sarà dedicata al tema "Design, progettare bellezza, creare valore”, nell’ambito delle iniziative per la IX Giornata del Design Italiano nel Mondo.
Lesen Sie die Pressemitteilung
11. Februar 2025

Road to Trento 2025: "Design: progettare bellezza, creare valore”

Dopo la prima tappa a New York lo scorso 30 gennaio in collaborazione con la Missione Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025 (22-25 maggio): la seconda tappa si terrà a Parigi il 13 febbraio in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e sarà dedicata al tema "Design, progettare bellezza, creare valore”, nell’ambito delle iniziative per la IX Giornata del Design Italiano nel Mondo.
Lesen Sie die Pressemitteilung
Die vollständige Liste der Pressemitteilungen finden Sie unter unsere Pressebüro-Seite

Updates von Il Sole 24 Ore

Il Festival dell’Economia di Trento compie 20 anni: focus sui giovani

L’iniziativa “Le voci di domani” nella manifestazione dal 22 al 25 maggio nel capoluogo trentino: oltre 300 eventi e 650 relatori, di cui 6 premi Nobel e 16 ministri. Ad aprile l’anteprima con il governatore della Banca d’Italia
Lesen Sie den Artikel

Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento

Tra i protagonisti spiccano sei Premi Nobel, 16 ministri, 107 accademici, 45 economisti, 66 rappresentanti di istituzioni internazionali, 61 manager
Lesen Sie den Artikel

Dialogo con i giovani, il Festival di Trento alla Bologna business school

Ieri a Bologna presentata agli studenti della Bbs la XX edizione della Rassegna
Lesen Sie den Artikel