Torna al programma
Festival

Piano Mattei, risultati raggiunti e progetti per l’Africa

Panel
Geopolitica
Protagonisti: Enzo Cursio, Elisabetta Illy, Alberto Magnani, Maria Ilena Rocha, Marco Elio Rottigni
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Elisabetta Illy

Founder & CEO - Picture of Change

Elisabetta Lattanzio Illy è fotografa e scrittrice. CEO & Founder di Picture of Change, un'agenzia fotografica con la missione di narrare i paesi emergenti alla luce dei 17 SDG, gli Obiettivi Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Nel 2019 è stata nominata Goodwill Ambassador di UNIDO.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Alberto Magnani

Il Sole 24 Ore

È giornalista del Sole 24 Ore, dove si occupa di Africa e cura la newsletter Europa24. Ha pubblicato due libri per Castelvecchi e vinto nel 2015 il premio «Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo» di Federchimica-F.Veronesi.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Maria Ilena Rocha

Presidente Nazionale - ANOLF ETS - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere

Maria Ilena Rocha, Presidente Nazionale di ANOLF ETS, associazione promossa dalla CISL, si impegna per l’integrazione e i diritti dei migranti. Esperta di politiche sociali e inclusione, lavora per il dialogo interculturale sviluppando progetti di accoglienza, internazionali e pari opportunità.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Marco Elio Rottigni

Direttore Generale - ABI

Inizia la sua lunga carriera in Banca Commerciale Italiana. Nel 2000 entra nel mondo Corporate di Banca Intesa e successivamente di Intesa Sanpaolo, dove nell’ambito investment banking assume ruoli di sempre maggiore responsabilità e complessità fino a divenire nel 2018 Group Chief Lending Officer e da gennaio 2020 Chief Division International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo. Direttore Generale ABI da luglio 2024.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Sala della Filarmonica
Via Giuseppe Verdi, 30 - 38122 Trento

Pregevole sala concerti collocata nel palazzo di via Giuseppe Verdi, che richiama l’epoca dell’impero austro-ungarico e delle numerose associazioni musicali (Musikverein) presenti da Lubiana a Vienna. È sede della Società Filarmonica di Trento, fondata nel 1795. Fa bella figura l’organo costruito nel 1906.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo