Torna al programma
Festival

Pandemia e vaccini: quale ruolo per l’Europa

Panel
Medicina, salute e sanità
Protagonisti: Fabrizio Bert, Marco Cavaleri, Francesca Cerati, Fabrizio Ernesto Pregliasco
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand
23 maggio
ITAS Forum

Scopri i protagonisti

Fabrizio Bert

Università di Torino

Fabrizio Bert è Professore Ordinario di Igiene e Direttore del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino. Già vice-presidente del Corso di Studi in Medicina e Chirurgia, si occupa di sanità pubblica e in particolare di infezioni correlate all’assistenza, antimicrobicoresistenza e politiche vaccinali.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Marco Cavaleri

Presidente European Medicine Agency - Emergency Task Force

Marco Cavaleri è un farmacologo che ha trascorso diversi anni nell'industria in R&S, principalmente nell'area degli antinfettivi, ricoprendo diverse posizioni nello sviluppo preclinico e clinico di nuovi agenti antibatterici, antitubercolari e antimicotici. Cavaleri è coautore di numerose pubblicazioni su vaccini, malattie infettive e regolamentazioni in campo medico.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Francesca Cerati

Il Sole 24 Ore

Dopo la laurea in Farmacia ho iniziato a scrivere di medicina e salute per la carta stampata, ritagliandomi anche un’esperienza televisiva in qualità di autore di programmi scientifici. Dal 2002 lavoro come giornalista scientifica al Sole 24 Ore.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Fabrizio Ernesto Pregliasco

Università degli Studi di Milano

Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e Professore Associato di Igiene Generale ed Applicata dell’Università degli Studi di Milano Direttore Sanitario d’Azienda dell’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano Past- President ANPAS Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

ITAS Forum
Via Adalberto Libera, 13, 38121 Trento TN, Italia

La nuovissima struttura si trova nel quartiere delle Albere a Trento. Da poco inaugurata, comprende un auditorium da 250 posti e alcune sale per eventi, tra cui una con 99 posti. Nella realizzazione dell’edificio, particolare attenzione è stata prestata alla sostenibilità ambientale, con specifiche per quanto riguarda la capacità isolante energetica e acustica dell'involucro edilizio. La struttura è dotata anche di impianto di riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti.

Scopri tutti gli eventi di questa location
23 maggio
ITAS Forum

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo