Torna al programma
Festival

Bologna capitale europea dell’intelligenza artificiale

Panel
Intelligenza artificiale
Protagonisti: Patrizio Bianchi, Rita Cucchiara, Flavio Deflorian, Luca De Biase, Francesco Ubertini, Roberto Viola
Questo evento è disponibile in:
On Demand

Scopri i protagonisti

Patrizio Bianchi

Università di Ferrara

Patrizio Bianchi, economista industriale, è ora professore emerito e Cattedra Unesco Educazione, crescita ed eguaglianza all’Università di Ferrara, di cui è stato Rettore. Accademico dei Lincei, è stato Ministro dell’Istruzione del Governo Draghi.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Rita Cucchiara

Università di Modena e Reggio Emilia

Prof. Ordinario di Ingegneria Informatica presso UNIMORE. Autore di oltre 550 pubblicazioni scientifiche internazionali in ambito di Visione Artificiale e Multimedia Deep Learning, Direttore di AIRI, Responsabile Scientifico di AimageLab, direttore del nodo ELLIS-Modena. Collabora con PdC, MISE, MIUR E MDT nell’ambito dell’IA.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Flavio Deflorian

Rettore - Università di Trento

Flavio Deflorian è professore ordinario e Rettore dell’Università di Trento. È componente del CdA di FBK e del Consiglio di Sorveglianza di SMACT. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni scientifiche e numerosi progetti di ricerca internazionali.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Luca De Biase

Il Sole 24 Ore

Luca De Biase. Giornalista a Il Sole 24 Ore, La Svolta. Autore e voce a Rai Radio 3. Docente alle Università di Pisa, Modena Reggio Emilia, Luiss. Libri recenti: "Il codice del futuro" (Sole 24 Ore 2023), 
"Eppur s'innova" (Luiss 2022), “Il lavoro del futuro” (Codice 2018).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Francesco Ubertini

Presidente - Cineca

Professore ordinario di Meccanica dei Solidi e delle Strutture, è stato rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dal 2015 al 2021. Attualmente è Presidente di Cineca e iFAB (Foundation Big data and Artificial Intelligence for Human Development) e Vicepresidente del Centro di Ricerca Italiano su High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing – ICSC. È membro del Comitato Scientifico di Nomisma.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Roberto Viola

Direttore Generale DG Connect - Commissione Europea

Roberto Viola è il Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione Europea (DG Connect). Prima della Commissione Europea è stato Segretario Generale dell’AGCOM. Dal 1986 al 1999 ha lavorato all’Agenzia Spaziale Europa (ESA).

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Palazzo Sardagna – Sala delle Scienze
Via Calepina, 14, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Sardagna, attuale sede degli uffici del Rettorato dell'Università di Trento, è uno dei capolavori del manierismo e del primo barocco trentino. L’edificio risale al XVI secolo, il palazzo si sviluppa attorno ad un'ampia corte centrale, la più vasta tra quelle presenti nei palazzi storici cittadini. Dall’esterno, percorrendo l’androne impreziosito con stemmi araldici, si accede al cortile ritmato da un doppio ordine di loggiati e lunghi ballatoi.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo