Torna al programma
Economie dei territori

Incrocio pericoloso: il mercato auto tra crisi, scelte e rilancio

Panel
Protezionismo e libero mercato
Protagonisti: Massimo Artusi, Andrea Cardinali, Camilla Girardi, Gian Luca Pellegrini
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Massimo Artusi

Presidente - Federauto

Massimo Artusi è attualmente Responsabile Commerciale Veicoli Industriali e Trainati presso Romana Diesel SPA. Ha ricoperto ruoli chiave dal 1995, tra cui Marketing Co-ordinator presso IVECO FORD TRUCK Ltd (UK). È attivo anche nell'associazionismo, con incarichi di rilievo in AECDR, FEDERAUTO, di cui è vicepresidente nazionale, GACIE e AICI.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Andrea Cardinali

Direttore generale UNRAE - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri

Andrea Cardinali è Direttore Generale di UNRAE. Dal 1997 ha ricoperto ruoli di vertice nel settore automotive (GE Capital Fleet Services, Hertz, ING Car Lease, Alphabet-BMW). È stato Vicepresidente e poi Presidente di ANIASA, oltre che membro dell’Automotive Steering Group di Leaseurope.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Camilla Girardi

Presidente - Federauto Trentino

Camilla Girardi, nata a Bolzano, imprenditrice di seconda generazione nel settore dell’automotive come titolare di concessionaria. Da sempre associata a Confcommercio Trentino, dal 2016 ricopre la carica di Presidente della categoria Autoconcessionari aderente a Federauto. Dal 2021 è vicepresidente dell’Associazione provinciale dei commercianti al dettaglio.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Gian Luca Pellegrini

Direttore responsabile Quattroruote | Ruoteclassiche

Gian Luca Pellegrini ha trascorso tutta la sua carriera a Quattroruote. Nel giugno 2014, Pellegrini è stato nominato direttore di Quattroruote e altre 11 pubblicazioni legate al titolo principale. Nel gennaio 2023 ha assunto la responsabilità sia di Quattroruote che di Ruoteclassiche.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Fondazione Caritro - Sala Conferenze
Via Calepina, 1, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Calepini, attuale sede della Fondazione, risale agli ultimi decenni del ‘500 per opera di una nobile famiglia originaria delle valli Giudicarie: i Calepini. Dal 1823 al 1844, il Palazzo fu la sede dei Principi Vescovi di Trento. Nel 1999 l’edificio è stato acquistato dalla Fondazione e adibito a sede istituzionale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo