Torna al programma
Economie dei territori

Il futuro delle PMI in Europa: giovani e politica europea a confronto

Panel
Politiche economiche
Protagonisti: Andrea Manfrini, Andrea Navarini, Antonella Sberna
Questo evento è disponibile in:
Diretta
On Demand

Scopri i protagonisti

Andrea Manfrini

Ufficio Marketing e Comunicazione, Associazione Artigiani - Confartigianato Trentino

Dottoressa magistrale in Editoria e Giornalismo (Università di Verona), ha studiato Media and Communication (Università di Leeds) e conseguito un master editoriale alla IULM di Milano. Già conduttrice televisiva in emittente locale, si occupa di scrittura di notizie, comunicazione web e social media per l'Associazione Artigiani -Confartigianato Trentino.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Andrea Navarini

Presidente Giovani Artigiani Trentino - Confartigianato Trentino

Artigiano del rame di quarta generazione, presidente del movimento giovani di Confartigianato Trentino, del Piano d'Ambito Economico e membro della Giunta Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato. Porta avanti l'azienda di famiglia e si è specializzato, oltre che nelle lavorazioni, in vendita multicanale ed esportazioni nel mondo.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Antonella Sberna

Europarlamentare e vicepresidente del Parlamento europeo - Parlamento Europeo

Antonella Sberna è parlamentare europea dal 2024, membro del gruppo politico dei Conservatori e Riformisti europei (ECR), dal 16 luglio 2024 è Vicepresidente del Parlamento europeo. È membro delle commissioni legislative sulla politica di coesione, sulla crisi abitativa e sull'ambiente e la sicurezza alimentare.

Scopri a quali altri eventi partecipa

Questo evento si terrà presso:

Fondazione Caritro - Sala Conferenze
Via Calepina, 1, 38122 Trento TN, Italia

Palazzo Calepini, attuale sede della Fondazione, risale agli ultimi decenni del ‘500 per opera di una nobile famiglia originaria delle valli Giudicarie: i Calepini. Dal 1823 al 1844, il Palazzo fu la sede dei Principi Vescovi di Trento. Nel 1999 l’edificio è stato acquistato dalla Fondazione e adibito a sede istituzionale.

Scopri tutti gli eventi di questa location

Altri eventi che potrebbero interessarti

Vai al programma completo
Vai al programma completo